L’amore non ha prezzo… Non comprare, adotta!
La costruzione di un‘adozione richiede attenzione e professionalità.
Un’adozione sbagliata può segnare un cane in maniera negativa anche per tutta la vita e condizionarne il futuro.
Ecco perché ENPA Voghera attua un iter di adozione consapevole.
Un’intervista iniziale, per capire se siete pronti ad accogliere un cane e per aiutare i nostri educatori cinofili nella scelta del soggetto più adatto alla vostra situazione familiare e al vostro stile di vita.
Dopo la compilazione del questionario verrete chiamati dall’educatore per fissare l’appuntamento relativo alla scelta del cane.
NB: se presente uno o più cani in famiglia verrà richiesta la possibilità di portarli in struttura per poter valutare la compatibilità con il cane scelto.
È richiesta la presenza della persona/e con cui andrà a a vivere il cane per poterla conoscere prima dell’adozione (no regalo, no sorpresa).
Occasione unica perché totalmente gratuito, studiato e calibrato ad hoc in base al cane scelto, alle necessità della famiglia e alla complessità degli aspetti da affrontare.
Il numero di incontri è variabile in base alle esigenze degli adottanti e al profilo del cane, con la durata del percorso che dipenderà dalla disponibilità dell’adottante (anche infrasettimanale).
Sarà richiesta inoltre la possibilità di effettuare un incontro a domicilio prima dell’adozione per abituare il cane al nuovo ambiente di vita e valutare eventuali aspetti gestionali.
Se il cane non vivrà in casa è necessario un riparo (non solo cuccia) con tettoia/porticato/garage e con un giardino che DEVE essere completamente recintato (no serraglio).
Se adotterete una femmina adulta o una cucciola, vi sarà l’obbligo di sterilizzazione con relativo versamento di una cauzione di 200€ che andrà versata prima dell’adozione.
Adottare un cane di un canile è un gesto di elevata valenza etica, ma è importante non trascurare lo sforzo economico che affrontiamo per offrire ai nostri ospiti uno standard sanitario educativo e di benessere elevato di cui beneficeranno anche le famiglie adottanti.
A fronte di ciò, chiediamo che attraverso l’adozione venga sostenuto il nostro impegno con un contributo spese minimo di 70€, che ci aiuterà a garantire il circolo virtuoso di assistenza ad ogni randagio che accogliamo.
Ogni contributo che superi tale cifra simbolica sarà ovviamente ben accetto e immediatamente reinserito per supportare il rifugio.
Infine se sei arrivato fin qui, potrai iniziare a prenderti cura del tuo nuovo amico.
Per adottare un gatto del gattile occorre compilare il questionario di adozione che verrà utilizzato dal personale addetto all’adozione per identificare i soggetti maggiormente adatti alla situazione logistica e famigliare della famiglia adottante.
L’adozione di un gatto del gattile è vincolata all’obbligo della sterilizzazione del medesimo.
È però importante non trascurare lo sforzo economico che affrontiamo per offrire ai nostri ospiti uno standard sanitario
e di benessere elevato di cui beneficeranno anche le famiglie adottanti.
A fronte di ciò, chiediamo che attraverso l’adozione venga sostenuto
il nostro impegno con un contributo spese minimo di 30€
Tale contributo ci aiuterà a garantire il circolo virtuoso di assistenza ad ogni gatto che accogliamo.
Ogni contributo che superi tale cifra simbolica sarà ovviamente ben accetto e immediatamente reinserito per supportare il rifugio!
Un gesto che aiuta e distingue.
Puoi scegliere di adottare un cane, un gatto o Rosso, il maiale del rifugio, a distanza!
Si tratta di un gesto simbolico, ufficializzato da un attestato dell’adozione, che ti permetterà di sostenere la nostra attività.
Potrai venire a trovare il tuo “animale a distanza” nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
L’adozione a distanza annuale avviene
con pagamento in soluzione unica di 150€
oppure con pagamenti mensili da 15€.
Oltre a loro ci sono ovviamente tanti altri cani e gatti da sostenere a distanza che potete venire a conoscere direttamente al Rifugio
o che ci potete eventualmente segnalare se li avete conosciuti attraverso i social!
Con l’adozione a distanza riceverete un certificato di adozione ed un report ogni 4 mesi sul nuovo amico che avete deciso di sostenere!
Tutti i giorni dalle 14:00 alle 17:00
Chiuso il Martedì e il Mercoledì
L’E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animali) è la più antica associazione protezionistica italiana e si occupa della tutela e della salvaguardia di tutti gli animali, d’allevamento o selvatici, da compagnia o in via d’estinzione.